la forestale torna a colpire al passo dello Spino
In nome della "Campagna Regionale Defend Life 2014" per la sicurezza della circolazione nelle strade montane e nei passi appenninici della Toscana, domenica sono state ritirate 8 patenti.
La strada è la provinciale che collega l'abitato di Pieve Santo Stefano alla Verna e il Passo dello Spino.
Ritirati anche diversi libretti di circolazione per motocicli sprovvisti di revisione e con modifiche costruttive e funzionali non regolari.
secondo me con un po' d'invidia, la forestale la racconta così :
"Eccoli scendere dalla nuova sestinese e sono in 4, l’atteggiamento di guida già in lontananza non lascia spazio a equivoci, la Forestale è li, sullo Spino, pronta ad attenderli nella parte più emozionante di quel grande circuito a cielo aperto tanto amato dai velocisti. Pochi minuti di silenzio e sono già allineati all’imbocco della 208, salgono a passo lento con andatura a zig zag, tipica ‘’procedura’’ scalda gomme per migliorare l’aderenza e il grip. Arrivati al bivio per Caprese Michelangelo tornano indietro verso il centro abitato di Pieve, si allineano poco prima del cavalcavia, iniziano a dare gas, come tori infuriati davanti al drappo rosso, due minuti di paura e poi pronti via.
Una manciata di secondi ed eccoli comparire nello specchio retrovisore della Safety Car del Corpo Forestale dello Stato, si avvicinano quasi a toccarla perché in quel momento si frapponeva nella loro volata verso il cielo. Giusto qualche fermo immagine ed ecco il primo a staccare, a mezzo secondo parte in volata il terzo e mentre questi era nel bel mezzo di una curva cieca ecco la staccata del secondo che va raggiungerlo quasi a fare a sportellate e via ad altri sorpassi al cardiopalma e il balletto fra i tre, curva dopo curva è perfettamente sincronizzato. Il quarto non si vede più forse ha deciso di ritirarsi. Ormai il terzo ha infilato il secondo e si è portato a poco meno di un secondo dal primo che continua a costituire la testa di ponte.
Parte dalla safety car l’ordine di sventolare la bandiera a scacchi, per loro la gara finisce qua. Fermati nei pressi di Montalone consegnano la patente al personale del Nos di Arezzo e ritirano sanzioni amministrative per oltre 600 euro e decurtazione complessiva di punti pari a 50. Trattasi di giovani motociclisti Romagnoli, alcuni dei quali già noti al personale del Corpo Forestale per precedenti analoghi sul Passo del Muraglione. Successivamente è toccato ad altri 3 motociclisti umbri sorpresi in sorpassi incoscienti durante la loro salita verso il Santuario. Anche per loro la stagione motociclistica 2014 si è tristemente conclusa sul Passo dello Spino. Infine altri due centauri, questa volta fiorentini ad essere finiti nel triangolo delle bermuda, dove spariscono le patenti. Durante i controlli scoperti anche motocicli sprovvisti di revisione e con modifiche costruttive e funzionali non regolari. Per loro è scattato anche il ritiro del libretto di circolazione".